Il licenziamento comminato da un datore di lavoro nei confronti di un singolo lavoratore incorre in particolari conseguenze qualora il provvedimento manchi di una giusta causa o di un giustificato motivo (oggettivo o soggettivo). In tali casi si parla di illegittimità...
Il cd. Fondo di tesoreria – Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto – è stato istituito dall’art. 1, c. 749 – 766, L. 296/2006 (D.M. 30 gennaio 2007). Fino al 31 dicembre 2006, il TFR non...
La somministrazione di lavoro è stata introdotta per la prima volta nel nostro ordinamento dal D.Lgs. 276/2003 ed è oggi disciplinata dagli articoli da 30 a 40 del decreto legislativo n. 81 del 2015, così come modificato dal d.l. 7 luglio 2018, n. 87, conv. in l. 9...
Questa voce è stata curata da Marco Rovello Scheda di approfondimento Gli arretrati di lavoro dipendente e il Trattamento di fine rapporto (TFR) percepiti dal lavoratore sono assoggettati alla disciplina della tassazione separata. Il TFR rappresenta una categoria di...
Questa voce è stata curata da Andrea Leone D’Agata Scheda sintetica Il codice disciplinare è quell’insieme di regole di condotta che il lavoratore è tenuto ad osservare sul luogo di lavoro. Lo stesso normalmente prevede una predeterminazione o una tipizzazione delle...