Diritto di opzione

Scheda sintetica L’art. 18 della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori) prevede il regime di tutela che interviene nei casi in cui venga accertata l’illegittimità del licenziamento. Esso è applicabile solo ai datori di lavoro, imprenditori o non imprenditori,...

Giudice del lavoro

Questa voce è stata curata da Alvise Moro   Scheda sintetica Il nostro ordinamento ha previsto un rito speciale – introdotto con la Legge 11 agosto 1973, n. 533 – per la trattazione di tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro ed in materia...

Minimo contrattuale

Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Fonti normative Corte costituzionale artt. 36 e 39 Codice Civile art. 2099 Giusta retribuzione La Costituzione ha stabilito che il lavoratore «ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo...

Diritto di accesso ai documenti amministrativi

Questa voce è stata curata da Francesca Levato   Premessa Il diritto di accesso agli atti amministrativi è un diritto riconosciuto al cittadino in funzione dei rapporti con lo Stato e la Pubblica amministrazione, al fine, in particolare di garantire la...

Dimissioni – Come rassegnare le dimissioni

Questa voce è stata curata da Kendra Barbotta e Tommaso Pizzo   La procedura di dimissioni introdotta dal Jobs Act (in vigore dal 12 marzo 2016) Con la riforma del lavoro del cd. Jobs Act, messa in atto attraverso la progressiva entrata in vigore dei decreti...