L’opzione per il regime della c.d. “opzione donna”, sussistendone i requisiti, poteva essere fatta anche dalla lavoratrice in possesso dei requisiti per il regime ordinario di pensionamento. Una lavoratrice aveva ottenuto la pensione calcolata secondo il regime della...
Licenziamento discriminatorio: legittimo il rifiuto di prestare attività lavorativa nella nuova sede di lavoro se il trasferimento è nullo o discriminatorio. A fronte di una platea di possibili destinatari del provvedimento di trasferimento, l’assenza di qualsiasi...
Trasferimento e modifica delle mansioni dichiarati illegittimi alla luce del nuovo 2103 c.c.Il fatto che l’art. 25 CCNL Telecomunicazioni stabilisca che le regole sul trasferimento non si applichino a quelli effettuati nell’ambito dei “comprensori” va inteso come...
L’insegnante che un ente svizzero pone a disposizione di una scuola svizzera in Italia, che esercita ogni potere di gestione del rapporto di lavoro, ha diritto di agire, avanti il giudice italiano e sulla base delle norme imperative italiane, per il riconoscimento...