Il fatto che il lavoratore presenti la domanda dell’Aspi subito dopo l’avvio della procedura ex art. 7 l. 604/1966, e prima dell’effettivo licenziamento per giustificato motivo oggettivo, non è un motivo ostativo alla concessione dell’indennità. Stampa...
Rimessa alle sezioni unite della Corte la questione della titolarità del potere di controllo, ai fini pensionistici, della regolarità di iscrizione all’albo professionale. Stampa...
Con la circolare, l’INPS fornisce istruzioni, in particolare, in ordine all’erogazione dell’indennità di maternità per giorni ulteriori rispetto ai 5 mesi, riconosciuti dalla legge in caso di parto molto prematuro e in ordine all’accreditamento della contribuzione...
L’Inps illustra la disciplina e propone alcuni esempi concreti dell’applicazione dell’indennità di disoccupazione per i collaboratori autonomi coordinati (Dis-Coll) Stampa...