E’ sufficiente una denuncia generica del lavoratore all’INPS, di inosservanza degli obblighi previdenziali del datore di lavoro, ad impedire la riduzione della prescrizione decennale dei contributi a soli cinque anni. Stampa...
La circolare fornisce agli organi periferici dell’ente articolate indicazioni operative in ordine alla disciplina della cassa integrazione guadagni ordinaria contenuta nel recente D. Lgs. 14 settembre 20915 n. 148. Stampa...
Ai figli maggiorenni di un avvocato che seguono un corso di studi universitari non spetta la pensione di reversibilità per il periodo in cui sono “fuori corso”. Stampa...
Nel lavoro part-time, l’anzianità contributiva utile per il diritto a pensione corrisponde all’intera durata del rapporto di lavoro e non alla quantità di lavoro prestato. Stampa...
I benefici contributivi previsti in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un contratto a termine della durata non superiore a dodici mesi con un lavoratore iscritto alle liste di mobilità si applicano anche se la durata complessiva dei molteplici contratti a...