Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149

17 Ottobre 2022

Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.

Tipo di Atto: Normativa (leggi, decreti, etc.)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 149/2022, in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206. Il provvedimento è entrato in vigore il 18 ottobre 2022.
Tra le disposizioni di interesse per l’ambito giuslavoristico, merita menzione l’inserimento, ad opera dell’articolo 9, di un nuovo art. 2-ter al decreto-legge n. 132/2014, il quale stabilisce che per le controversie individuali di lavoro di cui all’art. 409 c.p.c. le parti possono ricorrere alla negoziazione assistita senza che ciò costituisca condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Ciascuna parte è assistita da almeno un avvocato e può essere anche assistita da un consulente del lavoro. All’accordo raggiunto all’esito della procedura di negoziazione assistita si applica l’articolo 2113, comma 4, c.c. La negoziazione assistita produrrà pertanto la medesima efficacia delle conciliazioni svolte in sede cd. protetta.