Legge 10 novembre 2014, n. 162.

10 Novembre 2014

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 (segnalato nel n. 17 della newsletter), recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile. In allegato il testo coordinato del DL con le modifiche.

Tipo di Atto: Normativa (leggi, decreti, etc.)

Legge 10 novembre 2014, 162 in Gazzetta Ufficiale del 10 novembre 2014 n. 261, supplemento ordinario n. 84
Abstract
Convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge n. 132 del 2014 (vedi il n. 17 della Newsletter).
Commento
Pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta ufficiale n. 261 del 10 novembre scorso la legge n. 162/2104, di conversione del decreto legge n. 132 del settembre precedente, contenente misure per l’accelerazione dei processi civili, alcune interessanti specificatamente anche il processo del lavoro, come indicato nella Newsletter n. 17. Tra le novità introdotte in sede di conversione del decreto, la possibilità di trasferire in sede arbitrale anche i procedimenti pendenti in materia di lavoro, ma solo quando vertano su diritti di esclusiva origine contrattuale collettiva e sempre che la devoluzione ad arbitri sia prevista dal contratto collettivo applicabile. La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, prevista prima di intraprendere una causa e possibile secondo il decreto legge anche nelle cause di lavoro, ma non quando sono coinvolti diritti indisponibili del lavoratore, è stata viceversa esplicitamente esclusa in tale materia. Sicché, in definitiva, le disposizioni riguardanti anche il processo del lavoro, oltre all’arbitrato, si riducono a quelle già segnalate ai nn. 4 e 5 della news relativa al decreto legge.
Sezione: processuale