Processuale

Data documento: 27 Maggio 2014

La prestazione del servizio militare di leva dà in ogni caso diritto ad un punteggio aggiuntivo in sede di formazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente della scuola “precario”.

Data documento: 11 Giugno 2014

Infortunio sul lavoro – Assicurazione contro gli infortuni non mortali – Cumulabilità di indennizzo e risarcimento – Legittimità – Non sussiste.

Data documento: 5 Giugno 2014

Il 05/06/2014 i Ministeri del Lavoro, dell’Economia e dell’ Istruzione hanno sottoscritto un decreto interministeriale che prevede la sperimentazione, a partire dal prossimo anno scolastico, dell’apprendistato effettuato in azienda come nuova forma di alternanza scuola/lavoro tra il quarto e il quinto anno di scuola superiore.

Data documento: 11 Giugno 2014

Giustificato motivo oggettivo – Onere della prova – Sussiste.

Data documento: 12 Giugno 2014

Art. 7 della Direttiva 2003/88/CE – Organizzazione dell’orario di lavoro – Ferie annuali retribuite – Indennità finanziaria in caso di decesso del lavoratore.

Data documento: 10 Giugno 2014

L’avvocato che per tutelare il lavoratore scrive alle imprese committenti, per denunciare le irregolarità nella gestione del rapporto di lavoro, non risponde dell’eventuale danno all’immagine lamentato dall’impresa appaltatrice e datrice di lavoro.

Data documento: 12 Giugno 2014

Riconoscimento dei benefici previdenziali ex art. 18, l. 179/2002 – Atto di indirizzo ministeriale – Prova – Legittimità.

Data documento: 16 Giugno 2014

Il lavoratore che non ha chiesto per tempo il rimborso dell’IRPEF versata, in applicazione della legge italiana, sull’incentivo alle dimissioni, perde definitivamente il diritto per intervenuta decadenza anche se successivamente la Corte di giustizia U.E. abbia dichiarato che la norma impositiva italiana è in contrasto col diritto comunitario.

Data documento: 21 Giugno 2014

Ernia del disco – imputabilità all’attività lavorativa svolta – sussistenza – principio di equivalenza delle condizioni ex art. 41 c.p. –

Data documento: 21 Giugno 2014

Licenziamento dirigente – illegittimità formale- quantificazione minima dell’indennità supplementare – discrezionalità del giudice di merito.

Data documento: 21 Giugno 2014

Dipendente INPS – procedimento penale – sospensione cautelare in attesa esito indagini e processo – differimento della contestazione disciplinare – tempestività – legittimità;
Procedimento penale – procedimento disciplinare – autonomia.

Data documento: 21 Giugno 2014

Lavoratrice – diritto alla progressione di carriera – necessaria valutazione effettiva di quantità e qualità del servizio prestato, prevista dal contratto collettivo integrativo – rilevanza del periodo di astensione obbligatoria per maternità – esclusione.

Data documento: 21 Giugno 2014

Sciopero nei servizi pubblici essenziali – art. 2 co. 2 l. 146/1990 – determinazione unilaterale delle prestazioni indispensabili da parte del datore – antisindacalità.

Data documento: 23 Aprile 2014

Il datore di lavoro che vanta un credito nei confronti del lavoratore non può sempre compensarlo integralmente con le retribuzioni dovute: se le reciproche ragioni di credito sono distinte, la compensazione può farsi nei limiti del quinto dello stipendio.

Data documento: 9 Giugno 2014

Comincia a chiarirsi il quadro delle cause da fare utilizzando il c.d. “Rito Fornero” sui licenziamenti: secondo la Corte d’Appello di Milano si segue tale strada anche quando deve prima di tutto accertarsi la titolarità del rapporto di lavoro in capo a un soggetto diverso dal formale datore di lavoro.

Data documento: 10 Giugno 2014

Il rapporto di lavoro in nero può essere accertato in capo alla persona fisica che lo ha effettivamente gestito, quando lo stesso si svolge in un contesto caratterizzato dalla presenza di una pluralità di soggetti.

Data documento: 19 Giugno 2014

La donna che smette temporaneamente di lavorare per le limitazioni fisiche collegate alle ultime fasi della gravidanza e al periodo successivo al parto conserva la qualifica di lavoratrice in base al diritto dell’Unione. Ella ha pertanto diritto ad ogni indennità integrativa del reddito stabilita dall’Ordinamento dello Stato membro a vantaggio dei lavoratori.

Data documento: 26 Giugno 2014

Pubblicato sulla G.U. n. 144 del 24 giugno 2014 il decreto legge di pari data sulla semplificazione e trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari.

Data documento: 24 Giugno 2014

In GU del 24/06 il DL n. 91 “Crescita e competitività”, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche. Particolari disposizioni contenute nell’articolo 5 valgono a incentivare l’assunzione di giovani per l’impiego nell’agricoltura. Vengono quindi incentivati gli investimenti nel settore manifatturiero e, per

Data documento: 26 Giugno 2014

La misura più rilevante attiene alla definitiva entrata in vigore del credito di imposta, pari a 640 euro annui, per il 2014 a favore di coloro che dispongono di un reddito complessivo non superiore a 24.000 euro.