Processuale

Data documento: 25 Luglio 2014

Morte a seguito di infortunio sul lavoro – Parenti – Danno non patrimoniale – Mancanza di prove – Non sussiste.

Data documento: 29 Luglio 2014

Licenziamento – transazione lavoratore e datore di lavoro – crediti contributivi Inps – estraneità.

Data documento: 1 Agosto 2014

Sospensione per malattia – fruizione delle ferie – compatibilità – espressa richiesta di fruizione ferie – necessità

Data documento: 1 Agosto 2014

Contratto di somministrazione di lavoro – omessa o generica indicazione della causale ex art. 21 co. 1 lett. c) D.lgs. 276/2003 – ipotesi di nullità del contratto;

Scadenza del contratto a tempo determinato – inerzia del lavoratore – risoluzione per mutuo consenso – insussistenza;

Indennità ex art. 32 co. 5 L.183/2010 – somministrazione e tempo determinato – estendibilità.

Data documento: 4 Agosto 2014

Patto di prova – Requisiti – Indicazione delle mansioni che ne costituiscono l’oggetto attraverso il rinvio alla contrattazione collettiva – Legittimità – Sussiste

Data documento: 5 Agosto 2014

Assenza per malattia – partecipazione nel periodo di assenza per malattia a una competizione sportiva incompatibile con il periodo di riposo necessario per ristabilirsi dalla malattia – Licenziamento – Legittimità – Sussiste

Data documento: 18 Agosto 2014

Pubblicato nella Gazzetta Ufficale n. 190 del 18/08/2014 il testo coordinato del decreto 90/2014 convertito in legge 114/2014 in materia di semplificazione e trasparenza amministrativa e uffici giudiziari

Data documento: 27 Agosto 2014

Illegittimità – Art. 18, l. 300/70 nel testo precedente la l. 92/12 – Opzione per indennità sostitutiva della reintegrazione – Comunicazione al datore di lavoro – Cessazione del rapporto – Sussiste.

Data documento: 28 Agosto 2014

Fattispecie.

Data documento: 29 Agosto 2014

Mancata osservanza – Sanzione disciplinare – Sussiste.

Data documento: 3 Settembre 2014

Pubblicata in G.U. n. 175 del 30/07/2014 la legge 29 luglio 2014 n. 106, di conversione, con modifiche, del decreto legge n. 83 del 31 maggio 2014 (già segnalato nella newsletter n. 13), che contiene specifiche disposizioni volte al rilancio del turismo e alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, favorendo altresì l’occupazione giovanile nel settore.

Data documento: 11 Luglio 2014

Ancora incerta la competenza a giudicare del licenziamento del socio lavoratore: giudice del lavoro o tribunale dell’impresa?

Data documento: 24 Giugno 2014

Ancora incerta la competenza a giudicare del licenziamento del socio lavoratore: giudice del lavoro o tribunale dell’impresa?

Data documento: 11 Luglio 2014

Alla prova della giurisprudenza di merito la nuova disciplina dei licenziamenti collettivi: per l’omessa indicazione dei criteri di scelta la sanzione è la reintegrazione, e non basta che ci sia l’accordo sindacale perché i vizi della procedura siano sanati.

Data documento: 17 Luglio 2014

Realizza una discriminazione indiretta, in materia di retribuzione, in favore dei lavoratori di sesso femminile la legge francese che, prevedendo un determinato beneficio pensionistico per i lavoratori con figli, lo subordina al fatto di avere, per accudire ogni figlio, interrotto l’attività lavorativa per almeno due mesi mediante un congedo di maternità, di paternità, di adozione, parentale o simili.

Data documento: 2 Settembre 2014

Rito del lavoro – artt. 214, 215 c.p.c., 2719 c.c. – Disconoscimento di contratto di lavoro e di busta paga- requisiti – tempestività – specificità.

Art. 2118 c.c. – dimissioni – indennità di mancato preavviso – sussistenza di un danno per il receduto – irrilevanza.

Data documento: 4 Settembre 2014

Eccessiva morbilità – ripetitività assenze – scarso rendimento – integrazione – licenziamento – giustificato motivo oggettivo – legittimità

Data documento: 2 Settembre 2014

Cassazione n.18523/14: la Suprema Corte dichiara che gli extracomunitari, tranne coloro che ahnno lo status di rifugiato, non hanno diritto a partecipare ai concorsi pubblici.

Data documento: 8 Settembre 2014

Conversione del contratto a tempo determinato – Legge 183/2010 – Indennità omnicomprensiva – Applicabilità – Fondamento.