Processuale

Data documento: 3 Luglio 2014

3 luglio 2014 – L’assunzione del lavoratore con contratto a chiamata, in relazione al solo requisito dell’età, deve considerarsi pratica discriminatoria, così come discriminatorio è il recesso adottato per il solo fatto del compimento del 25° anno, previsto come limite dalla legge.

Data documento: 22 Agosto 2014

Ove, nel corso del giudizio azionato con il c.d. Rito Fornero, non risulti confermata la natura ritorsiva del licenziamento, e residui soltanto la possibilità della tutela indennitaria prevista dalla legge 606/1966 per le imprese di minore dimensione, devono essere disposti la separazione del giudizio e il mutamento del rito per la prosecuzione del giudizio sulla legittimità del recesso.

Data documento: 17 Settembre 2014

In caso di cessione d’azienda, il precedente datore di lavoro (cedente) resta obbligato al pagamento delle quote di trattamento di fine rapporto maturate per il periodo sino alla cessione.

Data documento: 1 Ottobre 2014

Concorso pubblico – clausola del bando del concorso che attribuisce all’ente pubblico la facoltà di non procedere ad alcuna nomina – Nullità della clausola – Obbligo di risarcimento del danno nei confronti del vincitore del concorso – Sussiste

Data documento: 2 Ottobre 2014

Mobilità – Lavoro autonomo – Diritto al percepimento dell’indennità di mobilità in caso di svolgimento di lavoro autonomo, nelle forme di una collaborazione coordinata e continuativa – Non sussiste

Data documento: 6 Ottobre 2014

Accertamento delle imposte sui redditi – Presunzione di “compensi” professionali connessa ai prelevamenti ingiustificati dai conti correnti dei lavoratori autonomi – Applicabilità in relazione ai prelevamenti effettuati nei periodi d’imposta anteriori all’entrata in vigore della l. 311/2004 – Irragionevole estensione ai redditi da lavoro autonomo della presunzione “costi-ricavi” propria del reddito di impresa – Illegittimità costituzionale parziale.

Data documento: 7 Ottobre 2014

Riassunzione del lavoratore da parte dell’impresa subentrante – Obbligo di pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso – Sussiste.

Data documento: 3 Ottobre 2014

In attesa che sia completato il complessivo sistema automatizzato di gestione del beneficio, l’Inps fornisce alcune precisazioni normative e le prime indicazioni operative. L’incentivo è riconosciuto per tutte le assunzioni effettuate dal giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto sul portale del Ministero del lavoro, quindi dal 3 ottobre 2014 fino al 30 giugno 2017.

Data documento: 8 Ottobre 2014

Il Senato ha votato la fiducia al maxi-emendamento sul Disegno di Legge Delega “Jobs Act” presentato dal Governo.

Data documento: 9 Ottobre 2014

Falso invalido – Sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione – Non vincolatività del giudicato penale in sede civile.

Data documento: 8 Ottobre 2014

Relazioni integrativa all’intervento del ministro Poletti tenuto in Senato l’8 ottobre, depositata agli atti.

Data documento: 6 Ottobre 2014

E’ sufficiente a concretare il requisito delle “ragioni di carattere tecnico, organizzativo o sostitutivo” che giustificano la stipulazione di un contratto di somministrazione di lavoro a termine la causale “punte di più intensa attività derivanti da acquisizione di ordini”, la quale deve poi essere concretamente provata in giudizio dall’impresa utilizzatrice.

Data documento: 13 Ottobre 2014

Trasferimento d’azienda – art. 2112 c.c.- successione obblighi non prescritti del cedente in capo al cessionario .

Data documento: 10 Settembre 2014

L’illegittimità di un contratto a termine con una pubblica Amministrazione obbliga quest’ultima a risarcire al lavoratore il danno effettivamente causatogli.

Data documento: 6 Agosto 2014

Tiene una condotta discriminatoria il noto avvocato che dichiara ad una trasmissione radiofonica che nel proprio studio professionale non vuole assumere omosessuali.

Data documento: 25 Agosto 2014

Riconosciuta la tutela d’urgenza alla lavoratrice part-time alla quale il datore di lavoro voleva imporre una variazione di orario che le avrebbe impedito di mantenere un altro impiego.

Data documento: 22 Settembre 2014

E’ degna di tutela in via cautelare la professionalità del Responsabile ingegneria di pista nella squadra di Formula Uno, sia per la rilevanza intrinseca delle mansioni svolte sia per l’immagine professionale che vi è connessa.

Data documento: 24 Settembre 2014

Se il lavoratore impugna il licenziamento orale, il datore di lavoro che afferma il suo allontanamento spontaneo deve darne la prova (ad esempio producendo lettere di richiamo per l’assenza). Nella causa introdotta con il c.d. Rito Fornero non è possibile, al fine del risarcimento del danno ex art. 18 stat. lav., domandare l’accertamento di quote di retribuzione più elevata rispetto a quella risultante dalla busta paga.

Data documento: 15 Ottobre 2014

Contributi previdenziali – art. 3, co. 9. Legge 335/1995 – prescrizione – efficacia estintiva – disponibilità delle parti – esclusione.

Data documento: 15 Ottobre 2014

Università – art. 4 del d.l. 120/1995 – Collaboratore ed esperto linguistico – rapporto di lavoro a tempo determinato – vincoli di spesa e di selezione pubblica – criteri di efficiente impiego delle finanze pubbliche e di garanzia di imparziale valutazione (art. 97 Cost.) – non omogeneità con i rapporti di lavoro di diritto privato – conversione del rapporto di lavoro ex art. 2 l. 230/1960 e art. 5 dlgs 368/2001 – inapplicabilità.