Tribunale di Taranto, 30 marzo 2023

30 Marzo 2023

Rinvio pregiudiziale su una questione previdenziale (riliquidazione trattamento e normativa amianto): il giudice del lavoro si avvale dello strumento introdotto dalla Riforma Cartabia per provocare l’intervento anticipato della Cassazione.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di merito

Il Tribunale tarantino sospende il procedimento relativo alla controversia insorta tra un titolare di pensione e l’Ente previdenziale, in cui il primo domandava la riliquidazione del proprio trattamento pensionistico in virtù dell’errore, a suo dire, dell’INPS nel non aver maggiorato la retribuzione pensionabile ai sensi dell’art. 13, c. 8, L. n. 257/1992 per il periodo di esposizione all’amianto. Essendosi manifestate in giurisprudenza due tesi contrapposte, una delle quali sostiene che la norma sia volta unicamente ad agevolare l’esodo del lavoratore esposto, mentre la seconda ritiene che la ratio della legge sia anche quella di indennizzare il lavoratore dei danni subiti, il Giudice ha disposto con ordinanza il rinvio pregiudiziale alla Suprema Corte ex art. 363-bis c.p.c., sussistendo nel caso concreto tutti i presupposti previsti dalla norma: rilevanza per la definizione del giudizio, assenza di precedenti pronunce della Corte di Cassazione, gravi difficoltà interpretative e utilità deflattiva rispetto alle future controversie.