Corte di cassazione, ordinanza 11 febbraio 2020 n. 3282

11 Febbraio 2020

Un caso di infortunio sul lavoro attribuibile all’esclusiva responsabilità del lavoratore.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Un dipendente, infortunatosi cadendo mentre era impegnato in lavorazioni in quota, aveva richiesto al datore di lavoro il risarcimento dei danni subiti. Ricordando la disciplina della responsabilità contrattuale del datore di lavoro in materia di sicurezza nel lavoro, La Corte ne esclude la ricorrenza nel caso esaminato, in cui il lavoratore, sebbene adeguatamente istruito sul lavoro da svolgere e in particolare sull’uso necessario della cintura di sicurezza e nonostante i ripetuti richiami e la vigilanza sul corretto uso delle misure di protezione antinfortunistica, il giorno dell’incidente aveva inopinatamente omesso di agganciare alla cesta la cintura anticaduta, pur regolarmente indossata. Tale comportamento è stato, infatti, ritenuto imprevedibile ed esorbitante rispetto al procedimento lavorativo e quindi valutato come la causa esclusiva dell’infortunio.
Sezione: rapporto di lavoro