Corte di cassazione, ordinanza 8 agosto 2017 n. 19725

8 Agosto 2017

Un caso di reiterate assegnazioni parziali, abituali e sistematiche di mansioni superiori.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

In un caso siffatto, accogliendo la prospettazione dei dipendenti, la Corte ha ribadito che, per la conseguente acquisizione automatica della superiore qualifica: a) non è sufficiente la mera ripetizione delle assegnazioni, che devono viceversa costituire espressione di un programma preordinato (nel caso esaminato, molteplici dipendenti sostituivano, a turno, due dipendenti di qualifica superiore, distaccati a tempo indeterminato presso altro servizio); b) in caso di svolgimento di mansioni promiscue, per l’individuazione di quelle prevalenti non conta la mera proporzione tra le varie mansioni, ma va tenuto conto di quella più significativa sul piano professionale, purché non espletata in via sporadica o occasionale (nel caso in esame la mansione più significativa, di capo turno, era esercitata in maniera continuativa dagli attori per quattro giorni al mese, oltre a due ore al giorno su altri due turni mensili). – Sezione: rapporto di lavoro privato.