Corte di cassazione, sentenza 12 aprile 2016 n. 7121

12 Aprile 2016

Realizza una cessione di ramo aziendale anche il trasferimento di tutti i dipendenti addetti ad un determinato servizio, tra di loro coordinati.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Una legge regionale siciliana aveva programmato di accorpare una serie di servizi svolti da alcune società concessionarie in un’unica società consortile, che avrebbe assunto il personale stabile delle precedenti società. Erano rimasti fuori dalla riassunzione alcuni dipendenti a tempo determinato, il cui rapporto di lavoro era stato poi peraltro convertito giudizialmente a tempo indeterminato, i quali fecero causa alla nuova società sostenendo l’avvenuto trasferimento di azienda dalla precedente e quindi l’automatico passaggio anche del loro rapporto di lavoro. La causa ha dato modo alla Corte di ribadire la regola che la cessione di [ramo di] azienda, con conseguente trasferimento dei rapporti di lavoro ad essa addetti, può realizzarsi anche solo col trasferimento dei dipendenti, quando non esistano beni aziendali rilevanti e tra i dipendenti esista un coordinamento necessario per lo svolgimento dell’attività (nel caso di specie si trattava di servizi ausiliari da svolgere presso le strutture sanitarie regionali). – Sezione: rapporto di lavoro.