Corte di cassazione, sentenza 18 agosto 2016 n. 17166

18 Agosto 2016

Deve essere sempre accolta la richiesta del lavoratore di essere sentito oralmente per difendersi da una contestazione disciplinare.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

La richiesta di un lavoratore, arrestato per un grave reato, di essere sentito oralmente (quando fosse stato scarcerato) per difendersi dalle contestazioni disciplinari rivoltegli era stata disattesa dal datore di lavoro, con l’argomento che il lavoratore si era già difeso per iscritto e la richiesta di difese orali avrebbe avuto mero carattere dilatorio. La Corte ha invece ritenuto inefficace il conseguente licenziamento disciplinare, affermando che l’eventuale carattere dilatorio della richiesta di difesa orale non può essere valutato a priori, prima che tale difesa abbia modo di svolgersi. – Sezione: rapporto di lavoro