Corte di cassazione, sentenza 19 agosto 2021 n. 23148

19 Agosto 2021

Anche a piloti e copiloti di Canadair si applica il limite di età di 65 anni.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

In giudizio un co-pilota di Canadair, licenziato a 65 anni, sosteneva che la regola del limite di età di 65 anni per scadenza della licenza di volo si applicasse solo ai voli commerciali e non a quelli per lo spegnimento di incendi. Inoltre affermava che comunque essa riguardasse i piloti e non i co-piloti. La Corte è di diverso avviso, precisando che, se il pilota possiede anche i requisiti per il pensionamento, transita in regime di libera recedibilità; viceversa, se non è pensionabile, resta in regime di stabilità e il datore di lavoro può licenziarlo per giustificato motivo oggettivo solo se non esistano in azienda soluzioni alternative.