Corte di cassazione, sentenza 2 maggio 2017 n. 10642 – Ancora sulla relatività del carattere di immediatezza della contestazione disciplinare.

2 Maggio 2017

La possibile coesistenza tra tutela indennitaria del licenziamento ingiustificato ex “legge Fornero” e indennità sostitutiva del preavviso.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Sotto il primo aspetto, in un caso in cui è stato ritenuta tardiva la contestazione intervenuta dopo due anni dalla “notitia crimini”, la sentenza ribadisce il proprio consolidato orientamento in ordine al necessario carattere di immediatezza della contestazione disciplinare, da intendere in senso relativo in relazione alle necessità di indagini sulle notizie a carico dell’incolpato, precisando peraltro che costituisce preciso onere del datore di lavoro dedurre e provare i ragionevoli motivi di tale dilazione.
La seconda massima costituisce l’applicazione all’ipotesi di licenziamento ingiustificato con tutela indennitaria post legge Fornero della precedente giurisprudenza consolidata in ordine al licenziamento ingiustificato fuori dell’area della tutela reale.
Sezione: rapporto di lavoro privato