Corte di cassazione, sentenza 20 gennaio 2017 n. 1552

20 Gennaio 2017

La nuova disciplina indennitaria per il caso di conversione dei contratti a termine si applica anche ai giudizi in corso alla data della sua entrata in vigore.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Nel caso esaminato, l’art. 32 della legge n. 183 del 2010, che innova la disciplina delle conseguenze risarcitorie della conversione dei contratti a termine, sostituendole con una mera indennità di contenuto limitato, era entrato in vigore quando la causa era in sede di appello e l’atto di appello era stato proposto nel vigore della normativa precedente. In giudizio si è posto quindi un problema processuale (era possibile in appello mutare la domanda da risarcitoria a indennitaria?) e uno di merito (la nuova disciplina era applicabile anche ai giudizi in corso?). Al primo problema la Corte ha risposto che lo ius superveniens rende possibile la domanda nuova in appello se si tratta di disciplina nuova di una situazione già dedotta in giudizio. Al secondo problema la risposta è stata nel senso di cui alla massima. – Sezione: rapporto di lavoro