Corte di cassazione, sentenza 25 gennaio 2019 n. 2227
Anche per il licenziamento collettivo dei dirigenti è necessario coinvolgere il loro sindacato nella relativa procedura.
Nel caso esaminato, il licenziamento era motivato per la cessazione dell’attività e coinvolgeva anche un dirigente, ma l’impresa non aveva effettuato la comunicazione e proceduto all’esame congiunto col sindacato rappresentativo cui il dirigente aderiva. La Corte, confermando l’illegittimità del licenziamento, ricorda in proposito che, a seguito della sentenza del 13 febbraio 2014 della Corte di giustizia UE, il legislatore italiano ha provveduto ad integrare la disciplina dei licenziamenti collettivi prevedendone l’applicazione anche al caso in cui vi siano coinvolti uno o più dirigenti, stabilendo, in caso di violazione, l’obbligo per il datore di pagare un’indennità economica al dirigente. – Sezione: rapporto di lavoro