Corte di giustizia UE, sentenza 1° dicembre 2020, in causa n. C-815/18, FNV
Applicabile anche ai trasporti internazionali su strada la normativa UE sui distacchi.
Definizione di lavoratore distaccato nei trasporti internazionali su strada.
Il caso giudiziario riguardava l’applicazione della direttiva comunitaria sui distacchi (che prevede l’applicazione della normativa dello Stato di destinazione per ciò che riguarda i più importanti istituti di disciplina del lavoro) agli autisti di una società di uno Stato membro che effettuavano trasporti in due società di altri Stati membri, appartenenti al medesimo gruppo della prima. La Corte stabilisce anzitutto che la direttiva comunitaria si applica anche in caso di trasporti su strada. Inoltre, definendo (sempre ai fini dell’applicazione della direttiva) la caratteristiche del trasportatore temporaneamente distaccato in altro Stato dell’Unione, precisa che questi, nel limitato periodo in questione, deve avere “un legame sufficiente col territorio” di destinazione e indica gli elementi da cui desumere questo particolare legame.
Sezione: rapporto di lavoro