Corte di giustizia UE, sentenza 11 luglio 2018, in causa n. C-60/17, Hermo

11 Luglio 2018

Ancora una pronuncia in materia di direttiva in tema sul mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento di imprese, stabilimenti etc.

Tipo di Atto: Giurisprudenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Secondo il contratto collettivo spagnolo per le imprese di vigilanza, sicurezza etc., in caso di cessazione di un appalto dei relativi servizi e successiva aggiudicazione ad altra impresa, quest’ultima è tenuta a mantenere l’occupazione dei dipendenti con un’anzianità di almeno 7 mesi, ma non a subentrare nei loro diritti maturati prima del subentro. Investita della valutazione della correttezza comunitaria di tale disciplina, applicata in un caso di subentro in un’attività di vigilanza in un museo, la Corte ricorda la propria giurisprudenza secondo la quale nelle imprese ad alta densità di personale, con beni materiali e immateriali scarsamente significativi, si realizza trasferimento di azienda anche col solo trasferimento di una parte essenziale dei dipendenti dell’impresa precedente, che continuano nella medesima attività.
Sezione: rapporto di lavoro