Corte di giustizia UE, sentenza 19 ottobre 2017 in causa n. C-200/16, Securitas

19 Ottobre 2017

Può costituire trasferimento di impresa, ai fini del mantenimento dei diritti dei lavoratori, anche il subentro di un’impresa ad un’altra in un appalto di servizi.

Tipo di Atto: Giurisprudenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Nel caso esaminato, si trattava del subentro di un’impresa ad un’altra nell’espletamento di un servizio di vigilanza presso gli stabilimenti di un terzo – committente-. La Corte svaluta anzitutto, nell’individuazione della nozione di trasferimento, il dato rappresentato dall’esistenza di un contratto tra le due imprese. Inoltre, rammentando i criteri da tempo elaborati per tale individuazione, la cui combinazione in sede valutativa è fortemente influenzata dal tipo di attività svolta e dalla conseguente organizzazione produttiva, ha, in un caso come quello di cui al giudizio, centrato in particolare l’attenzione sull’eventuale passaggio dall’una all’altra impresa di attrezzature e altri beni materiali e immateriali indispensabili all’esercizio dell’impresa, ancorché essi siano di proprietà del terzo appaltante e da questi messi a disposizione del gestore del servizio.
Sezione: rapporto di lavoro privato