Corte di giustizia UE, sentenza 20 luglio 2017, in causa n. C-416/16, Ricardo

20 Luglio 2017

Precisazioni in ordine all’ambito di applicazione della direttiva comunitaria sul mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento di impresa, con riferimento alle nozioni di “lavoratore” e di “trasferimento di stabilimento”.

Tipo di Atto: Giurisprudenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea

La Corte ha affermato che la nozione di trasferimento di stabilimento ricorre anche nel caso di scioglimento da parte del Comune di una impresa da esso controllata e di attribuzione della relativa attività economica parte al Comune medesimo e parte ad altra impresa comunale, purché nel trasferimento si conservi l’identità dell’entità economica trasferita. Ha altresì precisato che la nozione di “lavoratore” ai fini dell’applicazione della direttiva riguarda anche il dipendente in cui rapporto sia sospeso (nel caso di specie “in aspettativa”) al momento del trasferimento unicamente se, in tale situazione, egli sia tutelato come lavoratore dal diritto nazionale.
Sezione: rapporto di lavoro pubblico e privato