Mobilità – Lavoro autonomo – Diritto al percepimento dell’indennità di mobilità in caso di svolgimen …
Mobilità – Lavoro autonomo – Diritto al percepimento dell’indennità di mobilità in caso di svolgimento di lavoro autonomo, nelle forme di una collaborazione coordinata e continuativa – Non sussiste
Corte di cassazione, sentenza 2 ottobre 2014 n. 20826
Abstract
Anche lo svolgimento di un lavoro autonomo suscettibile di produrre reddito comporta la perdita dell’indennità di mobilità.
Commento
Nel caso esaminato dalla Corte si trattava di un dipendente che, durante il periodo di iscrizione alle liste di mobilità e di percezione dell’indennità di mobilità, aveva svolto attività di collaborazione coordinata e continuativa quale amministratore di una società di capitali. In giudizio sosteneva che il reddito che ne ricavava era compatibile con la permanenza del diritto all’indennità di mobilità. La Corte lo ha escluso, ricordando che in materia si applicano, salvo che per speciali ipotesi, le regole vigenti per l’indennità di disoccupazione.
Sezione: Previdenza