Orario di lavoro – Sanzioni per violazioni delle disposizioni in tema di orario di lavoro – Question …
Orario di lavoro – Sanzioni per violazioni delle disposizioni in tema di orario di lavoro – Questione di legittimità costituzionale dell’art. 18 bis, commi 3 e 4, d.lgs. n. 66/2003 (nel testo introdotto dal d.lgs. 213/2004), per aver determinato un inasprimento del trattamento sanzionatorio previsto dalla disciplina previgente in violazione dei limiti fissati dalla legge delega – Illegittimità – Sussiste
Corte costituzionale, sentenza 4 giugno 2014 n. 153
Abstract
E’ incostituzionale, per violazione dei limiti imposti dalla legge delega n. 39 del 2002 il decreto legislativo delegato 8 aprile 2003 n. 66, art. 18-bis (introdotto dal D. Lgs. correttivo 19 luglio 2004 n. 213), nella parte in cui stabilisce – per il periodo fino al giugno 2008 – un aumento delle sanzioni amministrative per le violazioni relative alla durata massima dell’orario di lavoro e ai riposi giornalieri e settimanali.
Commento
La Corte costituzionale precisa in maniera esplicita che la pronuncia di incostituzionalità non riguarda le norme successive al giugno 2008, che sono intervenute sulle sanzioni amministrative in questione (da ultimo col D.L. n. 145/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 9 del 2014 – cfr. i nn. 1 e 4 della Newsletter) proprio perché l’incostituzionalità è stata dichiarata in rapporto alla legge delega del 2002, che dettava limiti e direttive unicamente per i decreti da essa delegati.
Sezione: Rapporto di lavoro