Ordine di reintegrare il lavoratore nel posto di lavoro
Contenuto – Effettivo ripristino dell’attività lavorativa – Necessità.
Corte di cassazione, sentenza 29 ottobre 2014 n. 23016
Abstract
L’ordine di reintegrazione va eseguito riammettendo concretamente al lavoro il dipendente illegittimamente licenziato.
Commento
Nel caso esaminato dalla Corte, un datore di lavoro si era opposto ad una sanzione amministrativa comminata per la mancata reintegrazione, dispo-sta dal giudice ai sensi del 10° comma dell’art. 18 S.L., di un sindacalista ille-gittimamente licenziato, sostenendo di averlo comunque reinserito nell’elenco dei dipendenti, pagandogli la retribuzione e consentendogli di svolgere attività sindacale in azienda. La Corte ha viceversa ribadito che l’ordine di reintegra-zione comporta necessariamente anche l’effettiva riammissione al lavoro, sot-tolineando il valore sociale del relativo diritto.
Sezione: Rapporto di lavoro