Il termine entro il quale, secondo il C.C.N.L. metalmeccanici, deve essere comunicata per iscritto la sanzione disciplinare coincide con la spedizione della relativa lettera e non con la ricezione della stessa. Stampa...
In applicazione della direttiva comunitaria sui licenziamenti collettivi, la comunicazione ad alcuni dipendenti dell’avviso di modifica, per ragioni oggettive, delle condizioni di lavoro, pena, secondo il diritto nazionale, la cessazione automatica del rapporto, deve...
Sono da considerare crediti privilegiati, ai fini della procedura fallimentare, anche le somme dovute a titolo di risarcimento del danno subito per molestie sessuali e discriminazione. Stampa...
Il licenziamento intimato in vista di una cessione d’azienda è nullo se la procedura di concordato attivata non ha come obiettivo la liquidazione integrale dei beni del cedente. Stampa...