Corte di cassazione, sentenza 11 aprile 2017 n. 9305 –

Il dipendente cui è contestato disciplinarmente il reato di furto non ha diritto di farsi assistere da un avvocato nel rendere le sue giustificazioni.Nell’utilizzazione di intercettazioni telefoniche captate in sede di procedimento penale, il giudice civile non...

Corte d’Appello di Milano, 11 gennaio 2017

Costituisce discriminazione ogni trattamento sfavorevole determinato dallo stato di maternità, compreso l’utilizzo dei congedi riconosciuti alla madre dalla legge. La Corte milanese individua come causa del licenziamento le condotte di evidente insofferenza della...

Tribunale di Catanzaro, 24 marzo 2017 – Discriminata l’apprendista che non viene stabilizzata a tempo indeterminato, quando i dati statistici fanno ritenere probabile il collegamento della non assunzione con lo stato di madre unico genitore, con figlio minore.

Il provvedimento compie un’attenta analisi dei dati statistici relativi alle stabilizzazioni nel tempo degli apprendisti assunti dall’impresa convenuta: se pure le stabilizzazioni avevano riguardato anche lavoratrici donne, e la prevalenza di stabilizzazioni di uomini...