Il datore di lavoro ha la possibilità di intimare il licenziamento disciplinare anche prima del decorso del termine contrattualmente stabilito di cinque giorni dalle giustificazioni se il lavoratore si è già compiutamente difeso, ma non è obbligato a farlo. Stampa...
La successione di contratti a progetto (per attività di insegnante), distanziati da intervalli molto brevi, impedisce la maturazione del termine di decadenza per l’impugnazione dei contratti stessi. Stampa...
Il datore di lavoro non può pretendere la prestazione lavorativa nelle giornate festive infrasettimanali sulla base di una clausola del contratto individuale. Stampa...
In ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro (a maggior ragione dopo la modifica dell’art. 2103 c.c.) deve dimostrare di non aver potuto impiegare il lavoratore in mansioni diverse, anche di livello inferiore. Stampa...
Una pronuncia esemplare in materia di molestie sessuali sul lavoro: riconosciuti il danno biologico e il danno non patrimoniale da discriminazione alla lavoratrice. Stampa...