L’impugnazione dell’atto con cui l’Università recede dal rapporto di lavoro con un ricercatore confermato per raggiunta anzianità è sottoposta al regime ordinario della prescrizione e non a quello di decadenza per l’impugnazione degli atti amministrativi. Stampa...
Sottoscritto in data 13 aprile 2016 il decreto interministeriale attuativo di quanto previsto all’art. 1, comma 284°, della L. n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016: v. la Newsletter n. 1 del 2016), relativamente all’agevolazione del passaggio al lavoro a tempo...
L’alternatività tra ricorso al Garante della privacy e azione giudiziaria presuppone l’identità oggettiva, intesa in senso stretto, della pretesa fatta valere. Stampa...
La concessione dell’aspettativa non retribuita, richiesta poco dopo il termine del periodo di comporto per malattia e l’inutile invito a riprendere il lavoro subito dopo la relativa scadenza e prima di procedere al licenziamento non significano rinuncia del datore di...