Pubblicata in GU del 10/11/2014 la legge n. 161/2014, che contiene le disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (c.d. Legge Europea 2013-bis). Per quanto riguarda la materia del lavoro, particolare importanza ha l’articolo 16 nel quale

10 Novembre 2014

a seguito della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 13 febbraio 2014, sentenza C-596/12 – sono state inserite le norme che estendono al personale dirigente le disposizioni in materia di licenziamenti collettivi contenute nella legge 23 luglio 1991, n. 223.

Tipo di Atto: Normativa (leggi, decreti, etc.)

Legge 30 ottobre 2014 n. 161 in G.U. del 10 novembre 2014 n. 261, supplemento ordinario n. 83.
Abstract
Pubblicata nella G.U. del 10/11/2014 n. 261 (supplemento ordinario n. 83) la legge n. 161/2014, che contiene le disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (c.d. Legge Europea 2013-bis), anche in materia di lavoro.
Commento
Per quanto riguarda la materia del lavoro, particolare importanza ha l’articolo 16 nel quale – a seguito della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 13 febbraio 2014, in causa n. C-596/12 (vedi in n. 2 della Newsletter) – sono state inserite le norme che estendono al personale dirigente le disposizioni in materia di licenziamenti collettivi contenute nella legge 23 luglio 1991, n. 223.
Sezione: Rapporto di lavoro.