Tribunale di Firenze, 17 ottobre 2014

17 Ottobre 2014

Al cambio di appalto “labour intensive” si applicano le regole del trasferimento d’azienda.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di merito

Una lavoratrice impiegata da lungo in un appalto di pulizie, a seguito di un cambio di appalto veniva assunta dalla nuova appaltatrice, la quale tuttavia cessava di corrisponderle l’indennità di funzione fino ad allora sempre percepita. Il Tribunale fiorentino riconosce il diritto della lavoratrice alla conservazione di tale voce retributiva per effetto dell’applicazione dell’art. 2112 c.c. e della continuità del rapporto di lavoro. Il Giudice sviluppa sul punto un ragionamento innovativo richiamando la giurisprudenza della Corte di Giustizia europea in base alla quale la successione negli appalti ad alta intensità di lavoro può essere qualificata come trasferimento d’azienda.