Tribunale di Roma, ordinanze 16 luglio e 2 agosto 2017

2 Agosto 2017

Il Jobs act al vaglio di costituzionalità della Corte costituzionale.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di merito

Il Tribunale di Roma, investito del giudizio relativo alla legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo da un dipendente stabile assunto dopo l’entrata in vigore (7 marzo 2015) del D. Lgs. n. 23 del 2015 sul contratto di lavoro a tutele crescenti, dubita della legittimità costituzionale delle norme del decreto che prevedono unicamente una tutela economica nel caso di ingiustificatezza o di mancanza di motivazione di tale licenziamento e sottopone conseguentemente la questione alla Corte costituzionale. Il dubbio è, in particolare, motivato dalla inadeguatezza della tutela indennitaria prevista, anche alla luce delle norme comunitarie e delle convenzioni internazionali in materia nonché dalla ritenuta disparità di trattamento rispetto ai dipendenti assunti prima del 7 marzo 2015, per quali è prevista, in un caso simile a quello esaminato, anche una tutela reintegratoria e comunque un’indennità risarcitoria ben più consistente e adeguata anche a finalità dissuasive. – Sezione: rapporto di lavoro privato