Tribunale di Venezia, 27 marzo 2018

27 Marzo 2018

Per il principio di non discriminazione tra contratto a tempo pieno e contratto a tempo parziale (ciclico), ai fini dell’acquisizione del diritto alla pensione, devono essere inclusi i periodi non lavorati.
Una signora, addetta al servizio di mensa scolastica, ha convenuto in giudizio l’INPS per vedere riconosciuti, ai fini della maturazione dei requisiti pensionistici, anche i periodi estivi in cui era escluso il servizio mensa.
Richiamando alcune pronunce della Corte di Giustizia e della Corte di Cassazione, il Giudice conferma il principio secondo il quale, ai fini dell’acquisizione del diritto alla pensione, i lavoratori con part time ciclico hanno diritto anche all’inclusione dei periodi non lavorati: la contribuzione ridotta incide, infatti, sulla misura della pensione e non sulla durata del rapporto di lavoro.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di merito