Tribunale di Ravenna, 28 settembre 2017

Antisindacale la sanzione inflitta all’RSU per le sue dichiarazioni pubbliche. Nel caso in esame il rappresentante sindacale era stato intervistato da un giornale locale e aveva rilasciato dichiarazioni relative a una vertenza in essere con l’azienda. Dato che le sue...

Corte di cassazione, sentenza 15 novembre 2017 n. 27115

La pretesa di applicare contratti aziendali anche a dipendenti aderenti a un sindacato dissenziente non può essere censurata da quest’ultimo come condotta antisindacale, ma impugnata dai singoli lavoratori che condividono il dissenso del sindacato cui aderiscono....

Tribunale di Ivrea, 19 ottobre 2017 (decreto)

Condotta antisindacale nel trasferimento collettivo dei lavoratori iscritti ad una specifica organizzazione sindacale.Il giudice di Ivrea riconosce l’antisindacalità della complessiva condotta aziendale di trasferimento ad altra sede di un gruppo di lavoratori...

Tribunale di Pavia, 29 agosto 2017

Permane l’interesse all’azione ex art. 28 anche dopo la cessazione del comportamento antisindacale o la conciliazione intervenuta per le posizioni individuali investite dalla condotta. Nel caso in cui il sindacato agisca in giudizio per l’accertamento di una condotta...