Se il contratto collettivo nazionale rinvia la regolazione di un certo istituto alla contrattazione aziendale, è antisindacale la condotta dell’impresa che pretende di applicare in una sede un accordo aziendale stipulato in una diversa unità produttiva, collocata in...
Il contratto collettivo nazionale che sia stato rinnovato da alcuni soltanto dei suoi firmatari (nel caso: il contratto dei metalmeccanici del 2008, rinnovato senza l’adesione della Fiom-Cgil) continua ad essere efficace anche dopo la sua scadenza, in forza della...
Sentenza 15 gennaio 2014 – In causa C-176/12 – Politica sociale – Direttiva 2002/14/CE – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 27 – Subordinazione della creazione di organismi di rappresentanza del personale al raggiungimento di...